Le sculture in legno della Val Gardena affondano le loro radici materiali e spirituali in tradizioni ed esperienze secolari. Il nostro lavoro si ispira al sapere e alla maestria dei nostri artigiani – scultori, intagliatori e pittori – agli usi tramandati e all’immaginario religioso popolare. Siamo legati alle antiche tradizioni, ma allo stesso tempo aperti a nuove idee… Il legno, materia prima nelle nostre regioni montane, da sempre ci accompagna e docilmente si presta alla lavorazione. Le nostre sculture vengono realizzate ancora in gran parte manualmente, dando grande importanza ad ogni dettaglio. I motivi da noi rappresentati provengono dalla tradizione religiosa dell’area alpina. Il crocifisso, il presepe, le figure dei santi trovano un pubblico sempre più vasto di appassionati e collezionisti. Ma anche i soggetti a carattere profano delle nostre collezioni riscuotono ampio successo come complementi d’arredo che aggiungono agli ambienti un tocco di raffinatezza. Il prezzo delle nostre sculture in legno è commisurato al loro valore. I nostri clienti ne sono consapevoli e ce lo dimostrano con la loro fedeltà.